Inizi:

Gli antichi egizi intorno al 1500 a.C. sono considerati gli inventori dei bagagli. Durante le loro spedizioni usavano casse e bauli, che si trasformarono in primitive valigie realizzate in legno pregiato e rivestite di grasso animale o pelle, per renderle impermeabili. I bagagli erano molto pesanti. I pesanti bauli e casse sui carri trainati da animali, il che impediva loro di muoversi rapidamente e agilmente.

La storia della valigia è anche la storia delle persone in emigrazione. Evolvendosi per adattarsi alle tendenze e ai bisogni dei propri tempi, la valigia è stata indispensabile per ogni viaggiatore, riflettendo allo stesso tempo le cose che apprezzavano di più.

Viaggiare per piacere:

Le persone hanno sempre avuto bisogno di viaggiare, sia per scoprire nuove terre, sia per il proprio piacere. Il turismo comprende proprio questo secondo aspetto. La rivoluzione industriale, che ebbe inizio nella seconda metà del XVIII secolo, portò a una trasformazione economica, sociale e tecnologica significativa, che si diffuse nel resto del mondo. A seguito di questi cambiamenti, ci fu un esodo dalle aree rurali verso le grandi città in via di sviluppo, che necessitavano di manodopera per la nuova industria. Di conseguenza, emersero nuove classi sociali. Anche i cambiamenti nei trasporti furono fondamentali. I miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri contribuirono alla nascita del tempo libero, di nuove forme di intrattenimento e di viaggio. Le persone viaggiavano principalmente in treno, approfittando del fatto che le reti ferroviarie collegavano destinazioni in Europa e in altre parti del mondo. Nelle decadi successive, si assistette a una progressiva internazionalizzazione delle aziende alberghiere, delle agenzie di viaggio e delle compagnie aeree. Furono offerti anche nuovi prodotti e nuove forme di svago, legate tra l'altro allo sport e alla salute.

Il turismo oggi:

Il settore turistico in Europa sta crescendo, ma non ha ancora raggiunto i profitti pre-pandemia. Come il resto del mondo, il settore turistico in Europa sta ancora subendo gli effetti della pandemia di coronavirus. Nel 2023 non sarà ancora possibile raggiungere risultati finanziari come nel 2019, ma il futuro si prospetta piuttosto ottimista.

Wyjątkowe Gadżety Na Każdą Wyprawę

Gadget Unici Per Ogni Avventura

Regali primaverili personalizzati per viaggiatori – gadget unici per ogni avventura La primavera è il momento perfetto per pianificare nuovi viaggi e scoprire angoli sconosciuti del mondo. È anche il momento ideale per regalare ai propri cari doni unici e...

Continua a leggere

Dlaczego wybieramy ręczne wykonanie? Rzemiosło kontra masowa produkcja

Perché scegliamo la lavorazione manuale? Artigianato contro produzione di massa

  Nel mondo degli acquisti veloci e della produzione in serie, un oggetto fatto a mano diventa il simbolo di qualcosa di più di un semplice prodotto. È un'espressione di rispetto per la tradizione, l'autenticità e la qualità. Perché offriamo...

Continua a leggere

Podróż przez epoki: jak zmieniały się prezenty na przestrzeni lat?

Viaggio attraverso le epoche: come sono cambiati i regali nel corso degli anni?

L'arte di fare regali accompagna l'umanità sin dall'alba dei tempi. Tuttavia, ciò che abbiamo considerato un regalo prezioso è cambiato nel corso dei secoli – da gesti simbolici a oggetti di lusso personalizzati. Oggi ti portiamo in un viaggio nel...

Continua a leggere