Inizi:

Gli antichi egizi intorno al 1500 a.C. sono considerati gli inventori dei bagagli. Durante le loro spedizioni usavano casse e bauli, che si trasformarono in primitive valigie realizzate in legno pregiato e rivestite di grasso animale o pelle, per renderle impermeabili. I bagagli erano molto pesanti. I pesanti bauli e casse sui carri trainati da animali, il che impediva loro di muoversi rapidamente e agilmente.

La storia della valigia è anche la storia delle persone in emigrazione. Evolvendosi per adattarsi alle tendenze e ai bisogni dei propri tempi, la valigia è stata indispensabile per ogni viaggiatore, riflettendo allo stesso tempo le cose che apprezzavano di più.

Viaggiare per piacere:

Le persone hanno sempre avuto bisogno di viaggiare, sia per scoprire nuove terre, sia per il proprio piacere. Il turismo comprende proprio questo secondo aspetto. La rivoluzione industriale, che ebbe inizio nella seconda metà del XVIII secolo, portò a una trasformazione economica, sociale e tecnologica significativa, che si diffuse nel resto del mondo. A seguito di questi cambiamenti, ci fu un esodo dalle aree rurali verso le grandi città in via di sviluppo, che necessitavano di manodopera per la nuova industria. Di conseguenza, emersero nuove classi sociali. Anche i cambiamenti nei trasporti furono fondamentali. I miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri contribuirono alla nascita del tempo libero, di nuove forme di intrattenimento e di viaggio. Le persone viaggiavano principalmente in treno, approfittando del fatto che le reti ferroviarie collegavano destinazioni in Europa e in altre parti del mondo. Nelle decadi successive, si assistette a una progressiva internazionalizzazione delle aziende alberghiere, delle agenzie di viaggio e delle compagnie aeree. Furono offerti anche nuovi prodotti e nuove forme di svago, legate tra l'altro allo sport e alla salute.

Il turismo oggi:

Il settore turistico in Europa sta crescendo, ma non ha ancora raggiunto i profitti pre-pandemia. Come il resto del mondo, il settore turistico in Europa sta ancora subendo gli effetti della pandemia di coronavirus. Nel 2023 non sarà ancora possibile raggiungere risultati finanziari come nel 2019, ma il futuro si prospetta piuttosto ottimista.

Unikatowe prezenty grawerowane na jesień – magia, emocje i osobisty dotyk

Regali unici incisi per l'autunno – magia, emozioni e tocco personale

L'autunno è il periodo in cui il mondo rallenta. Fuori le foglie frusciano, in casa si sente profumo di cannella e le mani cercano spontaneamente una tazza calda di tè. È anche il momento in cui pensiamo più spesso alle...

Continua a leggere

Ajurweda – starożytna mądrość dla współczesnego życia

Ajurweda – antica saggezza per la vita moderna

“Ayurveda” (āyus – vita, veda – conoscenza) è oltre 5 mila anni di tradizione indiana, che considera l'uomo in modo olistico – come unione di corpo, mente e spirito. Il suo scopo non è solo curare le malattie, ma soprattutto...

Continua a leggere

Sekstant w rękach odkrywców: Magellan, Cook i inni wielcy podróżnicy

Sestante nelle mani degli esploratori: Magellano, Cook e altri grandi viaggiatori

  Sestante è uno degli strumenti di navigazione più affascinanti della storia. Anche se oggi associamo i viaggi al GPS e ai satelliti, per secoli è stato proprio lui – un piccolo strumento basato su semplici principi di astronomia –...

Continua a leggere