Maggio è un mese che da secoli affascina con la sua simbologia, significato ed energia. Nel calendario gregoriano è il quinto mese dell'anno – e proprio questo numero, 5, porta con sé più significati di quanto possa sembrare a prima vista. Per i viaggiatori e gli esploratori è un periodo speciale – pieno di possibilità, ma anche di sfide che possono cambiare la direzione di più di un viaggio di vita.
Da dove viene maggio?
Il nome "maggio" deriva dalla dea romana Mai, protettrice della natura, della crescita e del fiorire. Nell'antica Roma, era un mese ricco di celebrazioni in onore della terra e della fertilità. Nella cultura popolare, maggio era associato alla speranza, a un nuovo inizio e... ai primi viaggi primaverili. È il momento in cui il mondo si risveglia alla vita e noi – dopo la stagnazione invernale – iniziamo a pianificare i prossimi passi: sia letteralmente che in senso figurato.
Maj in numerologia – numero 5
Dal punto di vista numerologico, maggio corrisponde al numero 5, che è il simbolo della libertà, del movimento e del cambiamento. È il numero dei viaggiatori, degli avventurieri e delle persone che non hanno paura di andare controcorrente. Se senti che proprio ora vuoi cambiare qualcosa - direzione, stile di vita, o forse anche il luogo sulla terra - è un segno che sei in piena armonia con l'energia di questo mese.
Il numero 5 è anche un simbolo di sfide – sia esterne che quelle che la vita interiore ci pone. Per molti, maggio è un periodo di decisioni, di testare i limiti, di esplorare nuove possibilità. A volte vale la pena concedersi un momento di follia – anche solo sotto forma di un viaggio spontaneo verso l'ignoto.
Curiosità su maggio
-
In francese maggio è mai, mentre in italiano è maggio – entrambe le parole mantengono le loro radici nella tradizione romana.
-
In molti paesi maggio è considerato il mese degli innamorati – non a caso si dice che "maggio favorisce l'amore".
-
In Giappone si celebra la Festa dei Bambini (Kodomo no Hi) – un giorno dedicato alla celebrazione dell'energia giovanile e del futuro.
-
Secondo le superstizioni, sposarsi a maggio porta sfortuna, ma viaggiare in questo periodo è un inizio fortunato di un nuovo cammino.
Il viaggio come metafora e sfida
Maggio è il momento ideale per pianificare viaggi, sia fisici che interiori. È un mese in cui vale la pena mettersi in cammino, che si tratti di un'escursione in montagna nel fine settimana, di un viaggio in auto di una settimana attraverso l'Europa, o semplicemente di un viaggio quotidiano dentro se stessi.
In MICHAELSERGE crediamo che il viaggio sia più di un semplice spostamento nello spazio – è un modo di pensare, uno stile di vita, una filosofia. Ecco perché le nostre collezioni sono create pensando a coloro che amano scoprire, cambiare direzione e non temono le sfide. Che tu stia andando alla fine del mondo o semplicemente facendo una passeggiata verso l'ignoto, porta con te qualcosa che ti ricordi chi sei – una bussola, un taccuino da viaggiatore, un orologio tascabile che misura il tempo secondo il tuo ritmo.
MAGGIO non è solo un altro mese nel calendario. È un tempo di respiro, ispirazione e azione. L'energia del numero 5 ricorda: non temere di muoverti. Anche il viaggio più piccolo può portarti più lontano di quanto ti aspetti.
Che questo maggio sia il mese della tua spedizione interiore. E se cerchi un compagno – sotto forma di un accessorio elegante che abbia un'anima – dai un'occhiata alla nostra collezione vintage. Perché ogni viaggio inizia con un solo passo. E noi siamo qui per farti compiere quel passo consapevolmente.
La Festa della Mamma nei paesi europei - una festa, date diverse.