La storia del marchio Orient è una ricca storia di passione, innovazione e determinazione incrollabile, che ha dato vita a orologi eccezionali, riconosciuti in tutto il mondo. Le origini dell'azienda risalgono al 1901, quando Shogoro Yoshida fondò un piccolo laboratorio di orologi a Hino, nei sobborghi di Tokyo.

Yoshida, orologiaio con passione, decise di produrre orologi da tasca, e il suo obiettivo era creare prodotti di altissima qualità che potessero competere con i migliori marchi europei. Nel giro di pochi anni, l'azienda guadagnò reputazione e riconoscimento, e nel 1920 cambiò nome in "Orient Watch Company".

Nel periodo tra le due guerre, Orient aumentò la produzione ed esportò i suoi orologi in Cina, Corea e India, e dopo la Seconda Guerra Mondiale iniziò l'espansione nei mercati occidentali, in particolare negli Stati Uniti. Negli anni cinquanta e sessanta, l'azienda ampliò la sua gamma, introducendo sul mercato orologi da uomo e poi da donna.

Nel 1971, Orient è diventato parte di una grande corporazione Seiko, il che ha permesso un'ulteriore espansione e sviluppo dell'azienda. Negli anni '80 e '90, Orient si è concentrato sulla produzione di orologi con movimento automatico, la cui qualità e precisione hanno guadagnato riconoscimento tra gli appassionati di orologi in tutto il mondo.

Negli anni 2000-2010, Orient ha introdotto sul mercato soluzioni tecniche innovative, come il sistema di regolazione del tempo GPS, oltre a orologi ibridi che combinano meccanismi automatici e al quarzo. Nel 2017, Orient ha presentato la sua ultima creazione: un orologio della serie "Star Wars", ispirato ai popolari film sullo spazio.

Oggi Orient è uno dei principali produttori di orologi al mondo, offrendo un'ampia gamma di prodotti per donne e uomini. Il marchio rimane fedele alle sue radici e continua la tradizione di produzione di orologi di alta qualità con meccanismi precisi, apprezzati dagli appassionati di orologi in tutto il mondo.
Pamiętnik - miejsce dla wspomnień

Diario - luogo per i ricordi

E se tutte le pensieri e i ricordi delle vacanze fossero conservati non solo sotto forma di foto nella memoria del telefono, ma anche in versione scritta — in un diario personale? Il periodo estivo è un momento meraviglioso per...

Continua a leggere

Kompas i sekstant: symbole podróży, odkryć i wewnętrznej wędrówki w filmach i literaturze

Bussola e sestante: simboli di viaggio, scoperte e viaggio interiore nei film e nella letteratura

Da secoli, il compasso e il sestante sono stati non solo strumenti di navigazione, ma anche potenti simboli nella cultura – specialmente nella letteratura e nel cinema. Entrambi gli strumenti hanno spesso servito gli eroi non solo per trovare la...

Continua a leggere

Maj – miesiąc zmian, podróży i życiowych wyzwań

Maggio – mese di cambiamenti, viaggi e sfide della vita

Maggio è un mese che da secoli affascina con la sua simbologia, significato ed energia. Nel calendario gregoriano è il quinto mese dell'anno – e proprio questo numero, 5, porta con sé più significati di quanto possa sembrare a prima...

Continua a leggere